Il Dott. Francesco DECEMBRINO, Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, è Direttore della nuova U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari, situato al Km. 4,100 della Strada Provinciale 127. 

La struttura riveste caratteristiche di eccellenza in Endoscopia Bilio-Pancreatica Avanzata ed “operativa complessa” del Tubo Digerente, in accordo con la moderna disciplina dell’Endoscopia Digestiva che nel corso degli anni si è evoluta in modo esponenziale con l’affermazione di tecniche endoscopiche innovative e mini-invasive. 

L’U.O.C. eroga attività assistenziale in regime di ricovero ordinario ed urgente, effettua Visite Gastroenterologiche e prestazioni endoscopiche diagnostiche ed operative per la diagnosi, la cura ed il follow-up delle Malattie del Tubo Digerente, del Fegato, delle Vie Biliari e del Pancreas, armonizzando le potenzialità delle risorse tecnologiche con le risorse umane e professionali al massimo livello consentito, in un contesto di collaborazione multidisciplinare tesa ad orientare in modo univoco i percorsi diagnostici e terapeutici dei pazienti (PDTA). La struttura si caratterizza nella sistematica ricerca dell’eccellenza attraverso un continuo stimolo alla ricerca dell’innovazione e dell’offerta ai pazienti delle tecnologie più all’avanguardia utilizzate nel modo più appropriato. 

Eroga prestazioni endoscopiche diagnostiche ed operative, anche di alta complessità per l’utenza esterna ed interna, in regime ambulatoriale o di ricovero, in elezione e in urgenza H24, 7 gg su 7. Tra le prestazioni endoscopiche erogate si annoverano Colonscopia, Esofagogastroduodenoscopia, ERCP, Coledocoscopia, Ecoendoscopia (EUS) diagnostica ed operativa (EUS-FNA/FNB, cisto-gastrostomia, coledoco-duodenostomia, colecisto-gastrostomia EUS-guidata con LAMS e protesi plastiche), EMR ed ESD del tubo digerente, posizionamento PEG, posizionamento protesi enteriche, posizionamento palloncini intragastrici (BIB, BAG) per il trattamento dell’obesità, settotomia endoscopiche per il trattamento del diverticolo di Zenker, miotomia endoscopica per-orale (POEM) per il trattamento endoscopico dell'acalasia, ablazione con radiofrequenza (RFA) per il trattamento dell’Esofago di Barrett, enteroscopia con videocapsula (VDC). 

La struttura eroga inoltre prestazioni ambulatoriali specialistiche (visite gastroenterologiche anche specifiche per patologie: visite epatologiche, visite per malattie infiammatorie croniche intestinali), consulenze per pazienti ricoverati, nonché prestazioni di fisiopatologia digestiva.

L’UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Miulli ha ottenuto la Certificazione Nazionale di Accreditamento SIED-ANOTE (piano certificazione n° 21159) dall’ente certificatore KIWA – CERMET ITALIA S.p.A. relativamente alle procedure: