In accordo con le recenti raccomandazioni emanate dalla Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) e dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), tutte le prestazioni endoscopiche erogate dal Dott. Decembrino vengono eseguite in sedo-analgesia endovenosa o, in caso di necessità, in sedazione profonda con la collaborazione di personale Anestesista dedicato.
La sedo-analgesia endovenosa incrementa notevolmente il livello di tollerabilità degli esami ed impatta in maniera importante sulla qualità delle prestazioni erogate.
Essa consiste nella somministrazione endovenosa di un cocktail di farmaci ipnoinducenti (benzodiazepine) ed analgesici (oppioidi) opportunamente dosati in base alle caratteristiche del singolo paziente.
Per tale motivo, è opportuno, in caso di prenotazione di esami endoscopici, prevedere la presenza di un accompagnatore che sia in grado, dopo l'espletamento delle procedure, di mettersi alla guida di autoveicoli per consentire il rientro a domicilio del paziente.